Escape Room Aziendale: Sfida e Coinvolgi il Tuo Team

Escape Room Aziendale: Sfida e Coinvolgi il Tuo Team

Locandina escape room aziendale Anabiosis con zombie davanti a villa

Introduzione

Se sei un HR, un team leader o un’agenzia eventi alla ricerca di un’attività di team building originale, sei nel posto giusto. La nostra escape room aziendale non è la solita attività ricreativa, ma un’esperienza immersiva dove ogni partecipante è protagonista. In un mondo in cui i rapporti lavorativi sono sempre più digitali e frammentati, creare coesione nel team è una sfida. Ecco perché serve qualcosa di coinvolgente, teatrale, logico e… fuori dal comune.

Cos’è l’Escape Room Aziendale

Quella che ti proponiamo è un’attività unica nel suo genere: una cena spettacolo escape room teatrale dal titolo Anabiosis. Non si tratta di una classica escape room con lucchetti e chiavi nascoste, ma di una storia interattiva in cui ogni tavolo diventa una squadra, chiamata a risolvere un enigma collettivo tra sketch teatrali, sfide logiche e improvvisazioni comiche.

Il format è pensato per essere realizzato ovunque: in una sala riunioni aziendale, in una location per eventi o durante una vera e propria cena aziendale. L’allestimento è flessibile e adattabile ai tuoi spazi.

  • Attori professionisti guidano la storia e interagiscono con i partecipanti
  • Location modulabile: possiamo venire da voi o aiutarvi a trovare lo spazio giusto

Benefici per il Team

Uno degli elementi distintivi della nostra escape room aziendale è la capacità di far emergere le potenzialità di ogni membro del team. I partecipanti non competono solo su logica o conoscenze, ma anche su spirito di osservazione, creatività, memoria e, soprattutto, capacità di improvvisare in brevi sketch teatrali comici. In questo modo, ognuno può contribuire con le doti che gli sono più congeniali.

  • Inclusione: nessuno resta escluso, anche i più timidi trovano il loro spazio
  • Espressione autentica: improvvisazione teatrale e collaborazione valorizzano i talenti individuali
  • Senso di appartenenza: il gioco rafforza il legame tra colleghi attraverso esperienze condivise
  • Allenamento soft skills: ascolto attivo, empatia, flessibilità, spirito di iniziativa, pensiero laterale
  • Visione trasversale: i partecipanti imparano a vedere il contributo di ogni collega sotto un’altra luce
  • Coinvolgimento emotivo: la storia e l’interpretazione favoriscono un clima emotivamente positivo e partecipato

Il risultato? Un team più affiatato, capace di comunicare meglio, collaborare in modo più fluido e valorizzare ogni singolo contributo.

Come si svolge il gioco

Anabiosis è ambientato in una villa inglese della metà dell’800 dove si tengono gli esperimenti del visionario Dottor Frenk. Durante la cena, i partecipanti assistono a tre atti teatrali che svelano gradualmente una situazione sempre più bizzarra e misteriosa: un siero per riportare in vita i defunti, servitori-zombie e un gas letale nell’aria.

Attore impersona un monaco nella escape room aziendale Anabiosis durante una scena teatrale

 

Al termine di ogni atto, le squadre ricevono una cartelletta con enigmi da risolvere che coincidono con le prove che ha appena svolto il protagonista della storia che hanno visto. Gli indizi raccolti consentono di aprire uno dei tre lucchetti: la porta di uscita, la cassaforte contenente l’antidoto e l’ampolla contaminata. Al termine di ogni atto teatrale, i partecipanti affrontano una fase di gioco chiamata “enigma collaborativo”. Si tratta di sfide logiche ispirate a ciò che è appena accaduto nella scena: situazioni vissute dal protagonista, oggetti utilizzati, dettagli osservati. Gli attori, durante lo spettacolo, lasciano volutamente indizi nascosti o frasi chiave che saranno utili per decifrare i documenti o gli oggetti contenuti nella cartelletta. I team dovranno quindi unire le forze per analizzare gli elementi narrativi appena visti, raccogliere gli indizi lasciati dagli attori e risolvere insieme gli enigmi enigmi, attivando capacità logiche, intuitive e collaborative. Lungo il percorso, le squadre possono guadagnare gettoni-aiuto partecipando attivamente allo spettacolo o superando piccole prove teatrali di improvvisazione. Tuttavia, ogni aiuto richiesto comporta una penalità nel punteggio finale.

Dettaglio di indizio nascosto utilizzato nella escape room teatrale Anabiosis
Indizio tramite QR Code nascosto sotto un tavolo.

La sfida non è solo logica ma anche scenica: alcune fasi richiedono di salire in scena, interpretare un personaggio o inventare finali alternativi alle scene viste. Questo mix di gioco e spettacolo rende l’esperienza dinamica e imprevedibile, e la partecipazione autenticamente collettiva.

Squadra aziendale risolve enigmi collaborativi durante escape room teatrale

  • Durata complessiva: 90-120 minuti.
  • 3 atti teatrali + 3 round di gioco a squadre + soluzione e premiazione + eventuale debriefing.
  • Vince la squadra con il punteggio più alto e meno aiuti richiesti.

Escape & Comedy: il team building che non ti aspetti

Escape & Comedy è molto più di una escape room interattiva. È un’esperienza narrativa e comica che mette al centro il divertimento intelligente. I personaggi – tra cui il brillante quanto imprevedibile Dottor Frenk, la sbadata Inga e il detective francese Jacques Perrier – interagiscono con il pubblico per coinvolgere ogni tavolo nella missione.

Ogni fase è scandita da una scena teatrale e da una sessione di gioco collaborativo. Gli attori distribuiscono materiali di gioco, danno indizi a voce, in codice o tramite video interattivi, e incoraggiano le squadre a mettersi in gioco, anche teatralmente. L’umorismo è garantito, ma la sfida resta stimolante.

Escape & Comedy è adatto a ogni tipo di team: giovani, senior, gruppi misti, reparti tecnici o creativi. Non richiede una preparazione o età specifica, solo voglia di partecipare.

Un’organizzazione che pensa a tutto

Organizzare un evento con noi è semplice. Pensiamo noi a tutto: dallo script teatrale ai materiali di gioco, dalla gestione degli attori fino al coordinamento della serata. Se non hai una location, possiamo suggerirti soluzioni in linea con le tue esigenze, oppure adattarci ai tuoi spazi aziendali.

  • Allestimento semplice, senza attrezzature complicate
  • Briefing pre-evento e coordinamento in loco
  • Supporto completo durante la serata
  • Possibilità di documentazione fotografica o video dell’evento

Focus: le soft skill sviluppate durante l’Escape & Comedy

Durante l’esperienza Escape & Comedy, ogni partecipante viene sollecitato a utilizzare – spesso in modo inconsapevole – competenze fondamentali nel lavoro di squadra. Non si tratta solo di divertimento, ma di un vero esercizio di sviluppo personale e collettivo.

  • Leadership spontanea: emergono naturalmente figure di riferimento, capaci di guidare la squadra
  • Gestione dello stress: il tempo limitato e le sfide stimolano la concentrazione sotto pressione
  • Ascolto attivo: per risolvere gli enigmi serve ascoltare con attenzione tutti i contributi
  • Problem solving creativo: spesso servono soluzioni “fuori dagli schemi” per proseguire
  • Capacità di improvvisazione: le scenette teatrali sono una palestra perfetta per affrontare l’imprevisto con sorriso e prontezza

Ogni attività è progettata per attivare queste competenze in modo naturale, senza bisogno di lunghe sessioni teoriche: si impara facendo, si cresce divertendosi.

Team aziendale celebra la fine della escape room con entusiasmo e sorrisi
Premiazione team building outdoor

Contattaci ora e scopri come organizzare Escape & Comedy per la tua azienda

Non accontentarti di un team building qualsiasi. Regala al tuo gruppo un’esperienza che unisce logica, teatro e risate. La nostra escape room aziendale è il format perfetto per motivare, unire e divertire il tuo team.

Scrivici per ricevere una proposta personalizzata in meno di 24 ore.

Ogni evento è un’occasione per creare legami duraturi tra colleghi. Con il nostro format, non offri solo una serata divertente, ma un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria del team e ne rafforzerà lo spirito. Siamo pronti a guidarti nella progettazione di un evento su misura che sia coinvolgente, semplice da organizzare e ad alto impatto umano.

Richiedi ora una consulenza gratuita per il tuo evento Escape Room compilando il form sottostante.